
ESCURSIONI
PROGETTAZIONE, VIAGGIO, DIALOGO, STORYTELLING
VIVERE AVVENTURE INDIMENTICABILI
Costantemente a stretto contatto con le destinazioni nelle quali opera, la redazione di Erga Tourism progetta percorsi esperienziali unici che vogliono consegnare all’ospite uno sguardo nuovo sulla bellezza del territorio italiano. Ogni escursione ha l’obiettivo di introdurre l’ospite al dialogo con attori e realtà autentiche locali nel rispetto della preziosa territorialità del luogo, per svelare il cuore nascosto del Bel Paese.

IMMERGERSI NEL PAESAGGIO NATURALE, NELLE TRADIZIONI LOCALI E NEI SAPORI TIPICI ITALIANI: OGNI GIORNO È UN’OCCASIONE.
NATURA
Dal paesaggio lunari dell’Etna in Sicilia, alla bellezza fluviale delle Cascata della Marmore in Umbria; dalle incontaminate spiagge della Sardegna, ai sorprendenti colori del lago di Bauxite nel Salento.
CULTURA
Siracusa, Venezia, Assisi, Lecce, Perugia, Tropea, Ostuni, Cagliari, Agrigento: scoprire l’Italia immergendosi nel suo paesaggio unico e caratteristico, nella sua storia millenaria e nelle sue antiche tradizioni.
GUSTO
Viaggiare alla scoperta dei prodotti tipici d’Italia, profumi e sapori che raccontano l’incredibile storia di un popolo innamorato della propria terra e delle proprie tradizioni.



PERCORSO DI REDAZIONE
Ogni esperienza viene progettata a partire da quattro fondamentali concetti che distinguono il modus operandi di Erga Tourism: Creatività, Autorialità, Esclusività, Autenticità. La sinergia e la commistione di questi fattori descrivono il valore intrinseco dell’offerta. Di seguito, sono riportate alcune escursioni esemplificative, attive durante i mesi estivi del 2021, che mostrano il lavoro di redazione sulla destinazione.
Arcipelago della Maddalena in barca
ESCURSIONE IN SARDEGNA

CREATIVITÀ – Scovare le eccellenze del territorio e unire tutti gli aspetti primari che caratterizzano l’esperienza, fin nei suoi più piccoli dettagli.
AUTORIALITÀ – Dialogo con lo skipper per la progettazione e creazione di un itinerario ideale in barca, con soste esclusive per i nostri ospiti che comprendono la tappa gastronomica nel punto più suggestivo della costa.
ESCLUSIVITÀ – Grazie alla partnership con Worldrise, la presenza del Biologo Marino con le sue spiegazioni durante l’esplorazione subacquea dei fondali marini permettono di immergersi totalmente nella natura del luogo.
AUTENTICITÀ – La Sardegna esprime la sua essenza attraverso i suoi sapori: a bordo dell’imbarcazione viene servito il pranzo a basi di primizie locali: pasta di grano duro con frutti di mare freschi pescati in mattinata, Pecorino Sardo Montizza e Fiori (Italian Cheese Awards), Vermentino delle Cantine Monti.
***
Siracusa e Ortigia
ESCURSIONE IN SICILIA

CREATIVITÀ – Aggregare ed unificare tutte le note che caratterizzano l’antica città di Siracusa dai greci al barocco, per raccontare come oggi questo territorio è influenzato dal passato.
AUTORIALITÀ – La presenza di una guida locale che respira quotidianamente la terra e che desidera condividere la sua conoscenza personale narrando la storia e le origini millenarie del Parco Archeologico della Neapolis.
ESCLUSIVITÀ – Non è possibile visitare Siracusa senza perdersi per i pittoreschi vicoli della seducente isola di Ortigia, dal quartiere ebraico alla Piazza del Duomo, degustando una tipica granita siciliana alla mandorla e girando il capo incuriositi da ogni singolo vicolo che si riversa sul mare.
AUTENTICITÀ – L’esclusivo accesso alla Biblioteca Alagoniana, nel cuore di Ortigia, sarà un elemento inaspettato ed inconsueto che svelerà aspetti di un luogo storico segreto, non visibile a tutti.
***
Etna e Taormina
ESCURSIONE IN SICILIA
<- NOLEGGIO
